Carrello

E se il cavallo si ferisce? Le prime operazioni di soccorso

Se il nostro cavallo si ferisce per prima cosa è necessario bloccare il sanguinamento con acqua fredda e tamponare l’area con asciugamani puliti e bagnati. Questa operazione permetterà anche di pulire la lesione per poterla poi disinfettare efficacemente.
In attesa dell’arrivo del veterinario, e solo dopo aver disinfettato la ferita, è importante coprire l’area con una garza sterile o una fasciatura per proteggerla da mosche e altri insetti che attratti dal sangue si scateneranno sulla lesione.
A seconda della gravità il veterinario deciderà come intervenire: se con punti di sutura, antibiotici, antinfiammatori e verificherà che l’animale sia vaccinato contro il clostridio del tetano. Vista la gravità e la mortalità di questa malattia, sommata alla facilità con cui i cavalli si feriscono, è fondamentale avere una copertura vaccinale.
 
Soprattutto in estate è molto importante velocizzare la cicatrizzazione della lesione per evitare complicazioni di carattere infettivo e favorire la guarigione.
A questo scopo si rivela utile l’applicazione di pomate contenenti Ozono – molecola formata da tre atomi di Ossigeno (O 3) – dalla comprovata efficacia e largamente impiegata in clinica e chirurgia. L’Ozono è un potente antibatterico che distrugge le membrane cellulari dei batteri causandone la morte. Inoltre favorisce le difese aspecifiche della pelle e contrasta infezioni di origine fungina e piodermiti.
Ha proprietà antinfiammatorie e antalgiche, e la la sua capacità di apportare ossigeno ai tessuti è visibile anche a occhio nudo. Infatti poco dopo l’applicazione la ferita diventa di un colore rosso accesso.
Per questo motivo è utilizzato su alcuni tipi di ustione anche in medicina umana.
Tutte queste proprietà rendono le pomate topiche contenenti Ozono utili anche in altri tipi di lesioni, come fiaccature, abrasioni, piaghe ma anche punture di insetto.
Un prodotto efficace, che non dovrebbe mai mancare nelle nostre scuderie.

 

Rhd

Rhd è una crema dermatologica all’ozono indicata per il trattamento di lesioni di origine batterica, fungina e traumatica, ma anche di ferite, dermatiti e punture di insetto. Grazie all’effetto attivo dell’ozono ha proprietà antibatterica, antimicotica, antalgica e antinfiammatoria. Inoltre favorisce la cicatrizzazione stimolando la formazione del tessuto di granulazione.

Rhd crema dermatologica