09 Feb Nutritivi fondamentali per mantenere in salute zoccoli, pelo e cute
Struttura e funzione dello zoccolo
Lo zoccolo del cavallo è composto da differenti strutture di materiale corneo – cioè lo stesso materiale che forma lo strato più esterno della cute – con diverse caratteristiche di durezza ed elasticità.
Sulla sommità dello zoccolo, dove finisce il pelo della zampa, si estende la corona, dalla quale si origina l’unghia vera e propria: la muraglia. Questa parte, robusta ed elastica, ha il compito di proteggere le strutture interne dello zoccolo dall’ambiente esterno, oltre a sostenere il peso del corpo del cavallo.
Posteriormente invece si trova il fettone, un’area di tessuto più gommoso, che funge da ammortizzatore su superfici più dure oltre a garantire la presa sui terreni scivolosi.
Oltre alle evidenti funzioni motorie, di sostegno e protezione – i meccanismi di appoggio dello zoccolo contribuiscono a un’efficace circolazione sanguigna, in particolar modo agendo sul ritorno venoso al cuore, con un conseguente aumento della gittata cardiaca.
Cause scatenanti di cattiva salute dello zoccolo
Malattie, cattiva alimentazione, condizioni ambientali avverse, cattive condizioni di scuderizzazione, funghi e altri patogeni possono riflettersi sulla salute dello zoccolo, con ovvi problemi per l’animale.
Queste condizioni si manifestano in casi di zoccoli eccessivamente teneri, ipotrofia (crescita ridotta), fragilità, cerchiature, setole o le famose tarlature, causate da un fungo.
Per rimediare a questi problemi è importante migliorare le condizioni del box e l’alimentazione generale del cavallo, anche con il supporto di integratori specifici come la biotina, la metionina e lo zinco.
Nutritivi importanti per la salute dello zoccolo
Biotina – vitamina che promuove i processi di formazione del tessuto corneo e favorisce la riparazione di lesioni dello zoccolo e della cute.
Metionina – amminoacido precursore della cheratina. Lo zoccolo del cavallo, ma anche la cute e il pelo sono formati da una proteina che si chiama cheratina. Questa viene sintetizzata a partire dalla Metionina. Una sua integrazione favorisce la formazione della cute e degli annessi cutanei, come pelo e zoccoli.
Zinco – elemento che conferisce robustezza e resistenza meccanica allo zoccolo. La sua importanza è così evidente che, in caso di carenza, determina la fragilità dello stesso.
L’apporto di elevate concentrazioni di biotina, metionina e zinco accelerano la crescita e la riparazione delle lesioni dello zoccolo, migliorandone il trofismo e la resistenza meccanica, con un effetto benefico anche sul pelo, che risulta migliorato in densità, qualità e lucentezza.
Keraskin di Acme a base di Biotina, Metionina e Zinco promuove i processi di formazione e riparazione del tessuto corneo di zoccolo, pelo e cute.